Tommaso Elettrico: conquista il terzo posto alla GF Colnago pensando a Firenze

Desenzano del Garda – Un terzo posto conquistato in volata che per la prima volta soddisfa Tommaso Elettrico. “Esatto, oggi non credevo di avere questo stato di forma visto l’attacco influenzale che per diversi giorni mi ha impedito di salire in bicicletta. Comunque nonostante i dubbi sul mio stato fisico ho confermato la partecipazione a questo prestigioso evento che si svolge in una cornice naturale straordinaria. Lungo la salita di Valvestino, che presentava una pendenza media del 6,5% e massima del 13%, ho forzato il ritmo. Al culmine della salita […]

Tommaso Elettrico sfiora il quarto successo alla Granfondo Castelli e Torri

Carovigno (Brindisi) – Con i suoi archi in pietra e le case imbiancate, Carovigno sfoggia i resti delle mura messapiche e un antico maniero. E’ questo il contesto naturale in cui domenica Tommaso Elettrico ha colto il secondo posto nella Granfondo Castelli e Torri, manifestazione che ha vinto per ben tre volte. “Conosco bene il percorso della granfondo di Carovigno, una gara molto veloce che presenta una sola salita di tre chilometri e nel finale l’impegnativa ascesa che conduce al traguardo, cinquecento metri con una pendenza superiore al 10%. Per […]

Tommaso Elettrico racconta la sua delusione per il ritiro alla Gran Fondo Strade Bianche

Matera 11 marzo 2019 – “Un paesaggio che non ha segreti, ma che è difficile da decifrare, perché richiede un’osservazione acuta e una capacità di comprensione profonda. Sono una chiazza che biancheggia quando tutto è verde e verdeggia quando tutto è grigio. Una terra morbida alle apparenze, quasi vellutata, ma screpolata, spaccata, ruvida nella realtà” ha scritto Stefano Tesi nella pubblicazione Crete Terre di Siena. Un paesaggio difficile da interpretare anche per chi lo percorre in bicicletta sfidando i tratti in sterrato che risaltano nel verde delle morbide colline e […]

Laigueglia cede al fascino del campione: vince l’iridato Elettrico

LAIGUEGLIA – Brilla l’iride elettrica sulla riviera Ligure, perfettamente a suo agio nello scenario a lei più indicato, ovvero quello internazionale. Tommaso Elettrico ha colto oggi la sua prima vittoria in carriera alla Gran Fondo Laigueglia, la classicissima di inizio stagione che ancora mancava nel suo palmares dopo numerosi podi. L’atleta del team CPS ha messo in campo una strategia tutta all’attacco sin dai primi km, supportata da una eccellente stato di forma fisica, che gli ha permesso di guidare la gara in solitaria negli ultimi 30 km e chiudere i […]

Partenza col botto: argento Elettrico a Loano

LOANO – Abbiamo ancora in mente le sue fotografie dal caldo Teide, con la maglia iridata che risaltava sulle scure rocce canarie. E ora lo ritroviamo catapultato sulla fredda e ventosa riviera Ligure. Eh già, la stagione 2019 era impaziente di iniziare e Tommaso Elettrico si è fatto trovare pronto. A Loano si è svolta ieri la prima corsa del nuovo anno ciclistico, 107 km e 1600 metri di dislivello su cui l’iride del materano, ancora una volta in maglia CPS, ha pedalato in testa al gruppo. Tanto in testa […]

Un 2018 Elettrico: stagione da incorniciare per l’iridato materano

Storicamente è la terza domenica di ottobre a chiudere la lunghissima stagione italiana delle gran fondo, ma Tommaso Elettrico per questa volta si sta già godendo il meritato riposo dopo un’annata tra le più ricche in assoluto nel suo palmares, per il numero di successi ma anche e soprattutto per il loro spessore. Ottobre tempo di bilanci ciclistici, dunque. Che per il materano in forze al team CPS D’Auria possono dirsi estremamente positivi, in una cavalcata energica ed entusiasmante cominciata con la vittoria alla Gran Fondo Strade Bianche, un terreno […]

Spettacolo e bagno di pubblico nella settimana elettrica iridata.

Ricca di kermesse per raccogliere il caloroso abbraccio del suo pubblico casalingo. È stata questa la settimana di Tommaso Elettrico dopo aver vestito la maglia iridata a Varese. Si è cominciato da domenica 9 settembre a Francavilla Fontana, dove il materano ha regolato un folto gruppo in volata grazie a un preciso colpo di reni. Colpo di reni che lo ha però tradito il martedì successivo a Marcianise (CE), dove in una spettacolare kermesse a circuito serale si è dovuto accontentare del secondo posto per una questione di centimetri. Copione […]

Tommaso Elettrico veste l’iride: è campione del mondo

VARESE – È la maglia simbolo del ciclismo. Resa epica da Binda a Merckx passando per Coppi, Freire, Bettini e Sagan, è l’icona della semplicità che diventa leggenda. Un fondo bianco, cinque fasce colorate trasversali ed è subito mito. È un simbolo chiaro, inequivocabile. Significa una cosa sola: chi la indossa è il campione del mondo. Come Tommaso Elettrico, che ieri, a Varese, l’ha vestita per la prima volta nella sua lunga carriera. Il corridore materano è campione del mondo. Tre parole, 16 caratteri, bastano per racchiudere tutti i significati, […]

Un (vittorioso) bagno di folla al Trofeo San Rocco

LOCORONTONDO – È una delle classiche più affascinanti del ciclismo pugliese, una vera e propria gara di ciclocross urbano in piena estate. La sentitissima festa patronale di San Rocco a Locorotondo, suggestivo centro della Valle D’Itria, offre ogni anno un assaggio dello spettacolo pirotecnico serale, famoso in tutto il mondo. È il trofeo San Rocco, 2,4 km da ripetere 30 volte tra le basole del centro storico, all’ombra delle caratteristiche “cummerse”. Forse il re dei criterium: per vincerlo, dunque, non poteva che giungere il principe delle Granfondo. Per Tommaso Elettrico, […]

3° alla Pinarello: ovvero come fare di necessità virtù

TREVISO – Dalle Dolomiti alle pre-Alpi Venete un soffio, ma per Tommaso Elettrico, che è un lucano autentico, è la terza trasferta da mille km nel giro di poche settimane anche perché bisogna sfruttare il momento di forma straordinaria e cercare di raccogliere quante più gioie possibili. Ci ha provato anche a Treviso, il materano. Domenica scorsa ha preso il via alla Gran Fondo Pinarello 170 km, 2400 metri di dislivello, una gara classica, ma con un percorso non perfettamente compatibile con le caratteristiche del Principe, essendo le asperità altimetriche […]